
Coltiviamo i talenti dei nostri studenti
Con la campagna “C’ENTRO ANCH’IO”
raccogliamo fondi per ristrutturare il Salone delle Feste
creando così uno spazio dove coltivare
i talenti musicali (e non solo) dei nostri studenti
Cosa è stato già fatto? Visiona i passi della campagna! (a breve on-line)
Il Salone è essenziale per attività aggregative, laboratori formativi con le aziende partner ed eventi culturali che coinvolgono le famiglie e il territorio. Il Salone oggi non si può utilizzare tutto l’anno perché:
- l’impianto di riscaldamento è inadeguato alla dimensione e rumoroso
- gli infissi disperdono molto calore
- c’è una pessima acustica
- manca un impianto luci e audio adatto a concerti / spettacoli / convegni
- servirebbero una ritinteggiata e un tocco di colore!



Come donare:
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT69O0306909606100000116216
Banca: INTESA SANPAOLO (55000 – Filiale accentrata)
Causale: “C’entro Anch’io”
Privati e aziende possono aiutarci: clicca e scopri i vantaggi!
Obiettivi
Con la campagna “C’ENTRO ANCH’IO” vogliamo trovare le risorse necessarie per:
- installare un nuovo impianto di riscaldamento
- allestire la sala con nuovi infissi
Questi elementi rappresentano il primo passo per rendere il Salone delle Feste utilizzabile anche durante i mesi invernali e primaverili.
Un sistema di riscaldamento efficiente e silenzioso consentirà agli studenti di utilizzare la sala per le prove e i concerti.
I nuovi infissi consentiranno di non disperdere calore in inverno.

Don Claudio Belfiore – direttore Istituto Agnelli
Il salone oggi:
Un nuovo ambiente per i nostri ragazzi

Campagna promossa da:
L’ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI
è un istituto che nasce a Torino nel 1938 dall’incontro tra il senatore Giovanni Agnelli e il Rettor Maggiore Don Pietro Ricaldone, quarto successore di Don Bosco.
Oggi comprende 4 scuole (Media, Liceo, Istituto Tecnologico e Formazione Professionale), una Parrocchia, un Cinema Teatro, un Oratorio ed un Housing Sociale.
IMPRESA SOCIALE MOZART
Nasce ad Acqui Terme nel 1994 e nel 2000 arriva a Torino dove negli Istituti scolastici Edoardo e Virginia Agnelli, grazie ai suoi musicisti professionisti, gestisce corsi di strumento e teoria musicale.
