LE SCUOLE
L'OPERA
SERVIZI

Registro Elettronico

Segreterie

didattica e amministrativa

da LUNEDÌ a GIOVEDÌ
8.30 - 12.30 | 13.30 - 16.30
VENERDÌ
8.30 - 12.30

ricevono solo su appuntamento
(chiamare 011.619 83 11)

Un Ponte tra Scuola e Futuro: Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

Esperienze che ispirano il domani:
formazione, orientamento universitario e mondo del lavoro.

L’esperienza dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) sono 90 ore di esperienze da svolgere – negli anni del triennio – nel mondo del lavoro. Tale esperienza può essere vista come un mero obbligo scolastico da assolvere, oppure come un’opportunità da sfruttare in maniera efficace per aiutare gli studenti a orientarsi nel migliore dei modi al termine del percorso di studi, in ambito lavorativo e/o accademico. L’Istituto Agnelli ha, a tal fine, tessuto una rete di contatti con diverse aziende, università, enti di ricerca e studi professionali. La proposta formativa è strutturata in diversi percorsi, e gli studenti hanno la possibilità di sceglierne uno o più, a seconda delle loro attitudini o interessi personali.

Percorso
scientifico-sanitario

Università di Torino, IRCCS di Candiolo, studi medici e veterinari, collaborazione con personale sanitario afferente ai vari ospedali cittadini, Arpa Piemonte, laboratori didattici-divulgativi presso scuole primarie.

Percorso
matematico – informatico

Università di Torino, CSI Piemonte, associazione Mathesis.

Percorso
Artistico

Castello di Rivoli, percorso formativo nel mondo cinematografico in collaborazione con il Cine-Teatro Agnelli.

Percorso
Tecnico

Politecnico di Torino, Intesa San Paolo, Stellantis, COMAU, DENSO, Avio Aero.

Percorso
Linguistico

Opportunità di stage lavorativi presso enti che operano all’estero, o enti italiani che hanno necessità di rapportarsi con clienti stranieri.

Percorso 

Umanistico – Letterario

Museo del Risorgimento Italiano, Museo Egizio, Reggia di Venaria, Biblioteche Civiche, Teatro Stabile, Museo Nazionale del Cinema, case editrici, librerie.

Percorso
impegno sociale e solidarietà

Per far crescere nei ragazzi il desiderio di impegnarsi attivamente a livello sociale la scuola ha favorito esperienze presso oratori, società di cooperazione internazionale, case di riposo, ecc.