APERTAMENTE

In occasione dell’anniversario dei 20 anni del Liceo Scientifico, l’Istituto Edoardo Agnelli è lieto di presentare “Apertamente”, un ciclo di incontri culturali gratuiti proposti alla città. Il nome dell’iniziativa richiama non solo il concetto di apertura della scuola verso il territorio, ma anche e soprattutto l’espressione comune “aprire la mente”, nel suo significato di favorire la crescita intellettuale di una persona. L’intenzione di questi incontri, infatti, è quella di trattare tematiche attuali, mostrandole in un contesto più ampio e sotto aspetti diversi, grazie all’esperienza e alla competenza dei relatori invitatine 2”.

Giovedì 23 marzo 2023 si è tenuto l’incontro di apertura, con il prof. Lorenzo Magnea, docente di Fisica Teorica presso l’Università di Torino, dal titolo “La fisica e le fake news. Cittadini, informazione e scienza ai tempi di internet“. Qui la descrizione della serata.

Mercoledì 19 aprile 2023 è stata la volta di Luca Mercalli, presidente dell’Associazione Società Metereologica Italiana, climatologo e divulgatore scientifico italiano. Il relatore ha affrontato con autorevolezza ed estremo rigore scientifico numerosi argomenti inerenti le cause e le conseguenze della crisi climatica con un focus particolare sulle strategie di compensazione e mitigazione da adottare a livello globale e locale, in un’ottica di sviluppo sostenibile. Qui la descrizione e il video della serata.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Circoscrizione 2 della Città di Torino.

Il prof. Diego Guzzi, docente di filosofia del liceo, commenta così l’iniziativa:
Apertamente rimanda poi al fatto che le porte della scuola vengono fisicamente aperte al quartiere e la scuola diventa così un presidio di educazione alla cittadinanza non soltanto per chi la frequenta ogni giorno ma anche per chi vive nei paraggi e può trovarvi un punto di riferimento culturale, anche grazie alla collaborazione con la Circoscrizione 2”.

Seguici: