LE SCUOLE
L'OPERA
SERVIZI

Registro Elettronico

Segreterie

didattica e amministrativa

da LUNEDÌ a GIOVEDÌ
8.30 - 12.30 | 13.30 - 16.30
VENERDÌ
8.30 - 12.30

ricevono solo su appuntamento
(chiamare 011.619 83 11)

QUADRO ORARIO

LICEO SCIENTIFICO

Organizzare il tempo di studio per prepararti al futuro

Il quadro orario del Liceo Agnelli è pensato per offrire un equilibrio tra didattica teorica, laboratori pratici e momenti di crescita personale.
Grazie a una distribuzione ragionata delle ore e a percorsi formativi che valorizzano le discipline umanistiche, scientifiche e linguistiche, accompagniamo gli studenti a sviluppare competenze solide e trasversali.

Ogni giorno è un passo in avanti verso la costruzione del proprio futuro, con il supporto di un ambiente educativo stimolante e inclusivo.

Struttura dell'orario

Modulo Orario
1° modulo
8.15 – 9.10
9.10 – 10.00
Intervallo di 15 minuti
2° modulo
10.15 – 11.05
11.05 – 11.55
intervallo di 15 minuti
3° modulo
12.10 – 13.00
13.00 – 13.50
  • I giorni di scuola sono da lunedì a venerdì, sabato libero
  • L’orario è dalle 08.15 alle 13.50
  • La mattinata è costituita da 6 ore di scuola, ma organizzata
    il più possibile in moduli didattici di due ore: in
    tal modo si ha il vantaggio per gli studenti di non avere
    sei discipline diverse ogni giorno, e per i docenti di proporre
    una didattica più efficace ai fini dell’apprendimento.
  • È presente il servizio di pre-scuola (gratuito), a partire dalle ore 07.15

Liceo Scientifico Cambridge

Materia 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Italiano
4
4
4
4
4
Latino
3
3
2
2
3
Inglese
4
4
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Geography
1
1
Filosofia
3
3
3
Scienze/Chemistry
3
3
3
3
3
Matematica
5
4
4
4
4
Mathematics
2
Fisica / Physics
2
2
4
4
3
Informatica
1
Disegno e Storia dell’Arte
2
2
2
2
2
Scienze Motorie
2
2
2
2
2
Religione
1
1
1
1
1
TOTALE ORE
30
30
30
30
30

Inglese

nel biennio classi per livelli;  con un’ora in più volta alla preparazione della certificazione P.E.T. con docente madrelingua

 

Matematica

Liceo potenziato in Matematica: un’ora settimanale in più, opzionale, per approfondire argomenti curricolari e non, in collaborazione la Facoltà di Matematica

 

Informatica

un’ora in più finalizzata alla formazione base del pacchetto “Microsoft Office”

Attività formative testimonianze su tematiche di attualità; preparazione Invalsi o inglese o fisica (biennio); ora aggiuntiva di Matematica e Fisica (triennio)

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Materia 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Italiano
4
4
4
4
4
Inglese
4
4
3
3
3
Storia
2
2
2
2
2
Geography
1
1
Filosofia
2
2
2
Scienze Naturali
3
4
5
5
5
Matematica
5
5
4
4
4
Fisica
2
2
3
3
3
Informatica
3
2
2
2
2
Disegno e Storia dell’Arte
2
2
2
2
2
Scienze Motorie
2
2
2
2
2
Religione
1
1
1
1
1
TOTALE ORE
29
29
30
30
30

Inglese

nel biennio classi per livelli;  con un’ora in più volta alla Preparazione della certificazione P.E.T. con docente madrelingua

 

Matematica

Liceo potenziato in Matematica: un’ora settimanale in più, opzionale, per approfondire argomenti curricolari e non, in collaborazione la Facoltà di Matematica

 

Informatica

un’ora in più per potenziare la programmazione C

 

Attività formative

 Testimonianze su tematiche di attualità; Preparazione Invalsi o inglese o fisica (biennio); ora aggiuntiva di Matematica e Fisica (triennio)