MAGGIO 2025
Lettera del Direttore ai genitori
Carissimi Genitori,
vi scrivo questa lettera ancora segnato dalle forti emozioni di questi giorni e provo a immaginare che sia papa Francesco a scriverla a ciascuno di voi. Anche voi fate questo sforzo di immaginazione: i contenuti che riporto sono i suoi e quindi è lui che in qualche modo indirizza a voi questo messaggio tutto centrato sul vostro ruolo educativo.
Cari genitori,
vi scrivo con grande affetto. Voi che ogni giorno, spesso nel silenzio e nella fatica, accompagnate i vostri figli a crescere, siete una benedizione per il mondo.
Essere genitori oggi non è facile. Viviamo in tempi rapidi, pieni di cambiamenti, a volte confusi. A volte può sembrarvi di essere soli, o di non riuscire a stare al passo con tutto quello che accade intorno. Ma io vi dico: non siete soli. Dio cammina con voi. La Chiesa cammina con voi. E ogni sforzo che fate, anche il più piccolo, ha un valore immenso.
Educare non è solo dare regole o insegnare nozioni. È molto di più. È accompagnare la vita. È insegnare a pensare con libertà, ad amare con sincerità, ad agire con giustizia e misericordia. È coltivare nei vostri figli il desiderio del bene e la capacità di riconoscere la bellezza della vita.
Non abbiate paura di essere padri e madri veri, non perfetti – perché la perfezione non è di questo mondo – ma veri, autentici, capaci di amare anche nelle fragilità. I figli hanno bisogno di vedere in voi persone che cercano ogni giorno di amare, di perdonare, di rialzarsi.
Ricordate sempre: non si educa da soli. “Per educare un ragazzo serve un villaggio”, dice un antico proverbio africano che mi piace molto. Cercate alleanze: con altri genitori, con insegnanti, con educatori, con la comunità cristiana. Non isolatevi. L’educazione è un’opera collettiva, è costruire insieme.
Vi chiedo anche di insegnare ai vostri figli il valore del dialogo. In un mondo che spesso grida, che divide, che alza muri, noi siamo chiamati a costruire ponti. Insegnate ai vostri figli ad ascoltare, a rispettare chi è diverso, a non avere paura dell’altro.
E non abbiate paura di sognare in grande per loro! Siate audaci. I giovani hanno bisogno di vedere adulti che credono nei loro sogni e che li aiutano a coltivarli. Non spegnete mai la loro speranza. Accompagnateli nel crescere, anche quando prendono strade diverse da quelle che avevate immaginato. Continuate ad amarli, a pregare per loro, a essere presenti.
L’educazione è sempre un atto di speranza. È seminare senza sapere quando si raccoglierà. Ma Dio vede ogni semina, ogni gesto di amore, ogni lacrima nascosta. E fa crescere.
Cari genitori, vi ringrazio per quello che siete. Vi ringrazio per il coraggio di amare ogni giorno. Non vi scoraggiate. Il Signore è con voi. Vi porto nel mio cuore e vi benedico.
E, per favore, non dimenticatevi di pregare per me.
Con grande affetto,
Francesco
Nella speranza di aver fatto risuonare meglio possibile le parole del papa
vi saluto cordialmente
Don Enrico
APPUNTAMENTI IMPORTANTI
MARTEDI 6 MAGGIO: Festa dei Ragazzi delle Scuola Medie Salesiane del Piemonte-Valle d’Aosta al Colle don Bosco
SABATO 24 MAGGIO: PROCESSIONE DI MARIA AUSILIATRICE. Sperando quest’anno che il tempo ci accompagni, ci ritroveremo alle ore 20 nel secondo cortile di Valdocco
OPEN DAY RISERVATO AI NOSTRI ALLIEVI DI II MEDIA
Istituto Tecnico: Giovedì 22 maggio ore 17,30
Liceo Scientifico Cambridge e Scienze Applicate: Martedì 27 maggio ore 18
SABATO 7 GIUGNO ULTIMO GIORNO DI SCUOLA
FESTA DI FINE ANNO E MESSA CONCLUSIVA (verranno comunicati ulteriori dettagli)