LE SCUOLE
L'OPERA
SERVIZI

Registro Elettronico

Segreterie

didattica e amministrativa

da LUNEDÌ a GIOVEDÌ
8.30 - 12.30 | 13.30 - 16.30
VENERDÌ
8.30 - 12.30

ricevono solo su appuntamento
(chiamare 011.619 83 11)

Home / Appuntamenti e Comunicazioni / Olimpiadi Fanuc 2025: gli studenti del Cnos-Fap Agnelli in gara tra i migliori d’Italia

Olimpiadi Fanuc 2025: gli studenti del Cnos-Fap Agnelli in gara tra i migliori d’Italia

Si sono tenute oggi le Olimpiadi FANUC a Lainate (MI), una delle competizioni più prestigiose a livello nazionale dedicate alla robotica industriale e alla programmazione CNC.

A rappresentare il centro di Formazione Professionale Agnelli in questa importante sfida saranno Marlon Brandol Espinoza Villavicencio e Giorgio Siliato, accompagnati dal docente Stefano Ponti. Selezionati per le loro competenze tecniche e il grande impegno dimostrato, si confronteranno con i migliori studenti provenienti da tutta Italia.

Cos’è la FANUC CUP?

Le Olimpiadi FANUC sono una gara formativa di alto livello, in cui i partecipanti si misurano su:

  • programmazione ISO per fresatura tramite simulatore CNCSIM;
  • project work sviluppato e presentato nelle settimane precedenti alla competizione;
  • lavoro di squadra, problem solving e capacità di applicazione delle conoscenze in contesti reali.

Cos’è la FANUC CUP?

Le Olimpiadi FANUC sono una gara formativa di alto livello, in cui i partecipanti si misurano su:

  • programmazione ISO per fresatura tramite simulatore CNCSIM;
  • project work sviluppato e presentato nelle settimane precedenti alla competizione;
  • lavoro di squadra, problem solving e capacità di applicazione delle conoscenze in contesti reali.

Una grande occasione per crescere

Partecipare alle Olimpiadi FANUC significa entrare in contatto con tecnologie d’avanguardia, vivere un’esperienza immersiva nel mondo industriale e, soprattutto, mettere alla prova le proprie capacità in un contesto di alto profilo tecnico.

Facciamo il tifo per Marlon Brandol e Giorgio: portate con voi la passione, la preparazione e la voglia di imparare che ogni giorno coltiviamo insieme in aula e in laboratorio.