LE SCUOLE
L'OPERA
SERVIZI

Registro Elettronico

Segreterie

didattica e amministrativa

da LUNEDÌ a GIOVEDÌ
8.30 - 12.30 | 13.30 - 16.30
VENERDÌ
8.30 - 12.30

ricevono solo su appuntamento
(chiamare 011.619 83 11)

Home / Cinema-teatro / Silvio Soldini e Rosella Postorino presentano “Le assaggiatrici”

Silvio Soldini e Rosella Postorino presentano “Le assaggiatrici”

Domenica 18 maggio abbiamo avuto l’onore di ospitare alla proiezione delle 21 del film “Le assaggiatrici”,  il regista Silvio Soldini, l’autrice del libro Rosella Postorino, i produttori Cristiana Mainardi, e Lionello Cerri, lo scrittore Alessio Romano e la scenografa Paola Bizzarri. A moderare l’incontro Edoardo Peretti dell’Assocazione Nazionale Museo del Cinema di Torino.

Una proiezione all’interno dell’edizione 2025 del Salone OFF, l’evento culturale diffuso, organizzato in concomitanza con il Salone Internazionale del Libro di Torino, che porta i libri e gli autori del Salone in tutte le circoscrizioni della città.

“Questa storia non aveva bisogno di scenografie spettacolari, ma di una scenografia che fa parte della vita” – Paola Bizzarri, scenografa

“Tutto quello che si produce all’interno di una sala come questa, è qualcosa che non si può riprodurre a casa” – Lionello Cerri, produttore

 “Ti chiedono sempre e comunque di fare un salto, di credere a quello che vedi, mentre vedi delle facce di attori famosi, già conosciuti, tutto perfetto, costumi bellissimi, e quindi il timore maggiore che avevo era di fare qualcosa che sembrasse un pò finta” – Silvio Soldini, regista

“Le assaggiatrici è un libro che possiamo definire uno di quei rari successi di critica e di premi che ha messo d’accordo tutti, un best seller che ci aiuta a riflettere sul passato ma anche a ragionare sul futuro partendo dalle inquietudini del presente” – Alessio Romano, scrittore

Un grazie all’Associazione Nazionale Museo del Cinema per averci aiutato anche quest’anno a promuovere la seconda edizione di Parole & Cinema, la mini rassegna di film tratti da libri, in occasione del Salone del Libro di Torino. Un ringraziamento anche a Feltrinelli EditoreVision DistributionLionello Cerri e Cristiana Mainardi.