La compagnia Teatro dell’ORA
presenta
TAXI A DUE PIAZZE
Sabato 11 ottobre ore 20:45
ingresso 15€
prenotazioni al numero: 3491822102
Il protagonista di questa commedia, Mario Rossi, è un tassista romano. In scena vediamo rappresentati due appartamenti. Di chi sono? Cosa nasconde Mario Rossi? I suoi segreti verranno messi in crisi da una aggressione da parte di due teppisti nel centro di Roma. Da quel momento inizia il gioco degli equivoci e la serie di bugie che Mario (aiutato dall’amico Valter) escogita per difendere il segreto della sua vita faranno poca strada.
TAXI A DUE PIAZZE (in inglese Run for Your Wife) è una commedia teatrale scritta da Ray Cooney nel 1983 e messa in scena per la prima volta a Londra il 10 marzo dello stesso anno.
La rappresentazione italiana, tradotta e curata da laia Fiastri, debuttò al Sistina di Roma il 30 marzo 1984 diretta da Pietro Garinei e interpretata da Johnny Dorelli, Paolo Quattrini, Martine Brochard, Riccardo Garrone, Paolo Panelli e Toni Ucci.
Personaggi e Interpreti in ordine di apparizione
Carla: Rossi Gianna Indelicato – Barbara Rossi: Sara Carbone – Mario Rossi: Franco Ghibaudi – Commissario Pascucci: Fulvia Bellotto – Valter Fattore: Davide Nano – Giornalista: Massimo Liberati – Commissario Ferroni: Claudio Caorsi – Bobby Franchetti: Antonio Cortese
Regia: Franco Ghibaudi – Luci e suoni: Claudio Troiano, Enrico Di Capua – Grafica: Emanuela Altare – Scene: Paolo Bertolini – Organizzazione: Mariangela Menso – Prenotazioni: Cinzia Brienza
Si ringrazia Interfiere – Stands & Exhibitions Tomatis Grafica
L’AUTORE RAY COONEY:
Raymond George Alfred Cooney (Londra, 30 maggio 1932) è un commediografo, drammaturgo e attore britannico. Dotato di grande verve e di geniale vena comica, ha firmato numerosi successi, tra cui ricordiamo Taxi a due piazze, Il letto ovale, Se devi dire una bugia dilla grossa.
Di questo grande Autore la nostra Compagnia ha rappresentato con notevole successo le esilaranti commedie Ora no, tesoro nella stagione 2011. E’ una caratteristica di famiglia nel 2013, Funny money nel 2022 e Il letto ovale nel 2023. Il figlio Michael, sceneggiatore e commediografo ha scritto Pagamento alla consegna da noi portata in scena nel 2018
Nel 2005 Ray Cooney è stato nominato Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico, come riconoscimento ai suoi servizi teatrali.
LA COMPAGNIA TEATRO DELL’ORA:
La Compagnia Amatoriale si forma nel 2000 con lo scopo di far rivivere, nell’ambito dell’operato Agaudi, un’attività teatrale nella tradizione di divertimento salesiano. I primi lavori rappresentati sono atti unici, leggeri, classici come “Pericolosamente” di F. De Filippo. Nella stagione 2002/2003 la compagnia si cimenta con la commedia brillante di Nicola Manzari “Dio salvi la Scozia” cui fa seguito, in quella 2003/2004, “Come si rapina una banca.” di Sammy Fayad. Nella successiva stagione, a grande richiesta, si replica “Dio salvi la Scozia” e viene proposto “Strambotto” liberamente tratto da “Onolario” di Fulberto Alarni. Nel 2005/2006 rappresenta la divertente “Premiata Pasticceria Bellavista” di Vincenzo Salemme. Nel 2006/2007 è la volta del vaudeville con il classico “Sarto per signora” di Feydeau. Nel 2007/2008 ancora un vaudeville famoso: “La Presidentessa” di Hennequin e Veber. Nella primavera 2008 gli atti unici di Cechov. Nella stagione seguente viene rappresentata “Non ti conosco più” di De Benedetti e nell 2009 “Due dozzine di rose scarlatte” di De Benedetti e “È a tavole” di Savoignau. Nel 2010/2011 viene messa in scena la divertente commedia di Ray Cooney “Ora no, tesoro”, Ancora De Benedetti con “Buonanotte Patrizia” e “Avanti” di Moliere nel 2011/2012. Un’altra commedia di Cooney nel 2013: E’ una caratteristica di famiglia. Nel 2014 un capolavoro della commedia americana: Rumors di Neil Simon. Nel 2015 la Compagnia si cimenta con la regina del giallo, Agatha Christie, in “Vento forza zero”. Nel 2016 si torna alla commedia brillante con “Non sparate sul postino” di Derek Benfield. Successo strepitoso, nel 2017, per la commedia di Veber “La cena dei cretini”. Nel 2018 sette repliche per “Pagamento alla consegna di Michael Cooney. Un omaggio a Macario nel 2019 con “Pauntasio Antonio esperto in matrimonio”. Dopo il fermo per il covid si riprende nel 2022 con Funny Money di Cooney. Nel 2023 ancora Cooney con “Il letto ovale”. Nel 2024 -3 repliche per “Chiave per due” di Freeman e Chapman.
Stagioni 2001-2002 Pericolosamente – Eduardo De Filippo Sgotevi e state felici – Amendola e Isidori L’orso – A. Cechov
Stagione 2002-2003 Dio salvi la Scozia – N.Manzari * Abbasso il troffocone – Met Artigiani della Val Gtaviola – Servizio e Tirabusi
Stagione 2003-2004 Come si rapina una banca -Sammy Fayad Stagione 2004-2005 Dio salvi la Scozia – Manzari **Drolarie -Fulberto Alarni
Stagione 2005-2006 Premiata Pasticceria Bellavista – Vincenzo Salemme
Stagione 2006-2007Sarto per Signora – Georges Feydeau
Stagione 2007-2008La Presidentessa – Hennequin e Veber L’anniversario, Domanda di matrimonio, L’orso – Cechov
Stagione 2008-2009Non ti conosco più -Aldo De Benedetti Stagione
2009-2010 Due dozzine di rose scarlatte -Aldo De Benedetti Tredici a tavola -Marc Sauvajon
Stagione 2010-2011 Ora no tesoro -Ray Cooney
Stagione 2011-2012 Buonanotte Patrizia -Aldo De Benedetti Avaro – Moliere
Stagione 2012-2013 E’ una caratteristica di famiglia -Ray Cooney
Stagione 2013-2014 Rumors -Neil Simon
Stagione 2014-2015 Verso l’ora zero -Agatha Christie
Stagione 2015-2016 Non sparate sul postino – Derek Benfield
Stagione 2016-2017 La cena dei cretini – Francis Veber
Stagione 2017-2018 Pagamento alla consegna -Michael Cooney
Stagione 2018-2019 Pizzazso Antonio esperto in matrimonio Amanda/Corbucci
Stagione 2022 Funny Money – Ray Cooney e John Chapman
Stagione 2023 Il letto ovale – Ray Cooney e John Chapman
Stagione 2024 Chiave per due – Dave Freeman e John Chapman.
