Nella sala del Dialogo presso il Sermig di Torino, giovedì 20 novembre, i ragazzi e ragazze delle quinte liceo dell’Agnelli e di altre scuole torinesi hanno ragionato sull’importanza della matematica, delle scienze e dell’informatica nel mondo del lavoro.
Gli studenti hanno preparato delle domande a cui hanno risposto imprenditori e manager invitati all’evento.
Al Perché la matematica è importante in azienda hanno provato a dare una risposta Giorgia GAROLA (SCAM, AMMA, FEDERMECCANICA), Martina GUIDI (VALEO), Viviana Laura PINTO (DISCENTIS), Maria Giovanna TUCCI (KUKA).
Sul Perché le scienze siano importanti in azienda sono intervenuti Clarissa CASAGRANDE (AVIO AERO), Claudia PERSICO (PERSICO GROUP, FEDERMECCANICA), Lidia PIERI (Sibylla Biotech), Federico SANDRONE (COESA, GIOVANI IMPRENDITORI UNIONE INDUSTRIALI TORINO).
Sul Perché l’informatica sia importante in azienda hanno dato il loro contributo Margherita FERRAGATTA (IDT SOLUTION), Marco GAY (ZEST, UNIONE INDUSTRIALI TORINO), Lucia MORIZIO (LABINF, COMITATO IMPRENDITORIA FEMMINILE CCIAA), Alessandra SANTACROCE (IBM).




