LE SCUOLE
L'OPERA
SERVIZI

Registro Elettronico

Segreterie

didattica e amministrativa

da LUNEDÌ a GIOVEDÌ
8.30 - 12.30 | 13.30 - 16.30
VENERDÌ
8.30 - 12.30

ricevono solo su appuntamento
(chiamare 011.619 83 11)

Home / Copertina / 25 Novembre – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25 Novembre – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Un percorso di consapevolezza con le classi di terza media

In occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, le classi di terza mediahanno partecipato a un percorso di riflessione e sensibilizzazione dedicato a un tema tanto delicato quanto fondamentale: il rispetto, i diritti e la tutela della donna.

Laboratori espressivi: parole e immagini che fanno riflettere

Dopo una breve introduzione sul significato del 25 Novembre, gli studenti hanno partecipato a un laboratorio creativo dove hanno potuto esprimersi attraverso:

  • disegni
  • manifesti grafici
  • cartelloni tematici
  • slogan e messaggi di sensibilizzazione

Queste attività hanno permesso ai ragazzi di trasformare concetti complessi in messaggi chiari e diretti, dando voce ai loro pensieri attraverso forme espressive immediate e coinvolgenti.

Tra gli slogan più significativi creati dagli studenti spiccano frasi come:

  • “Il rispetto non fa male: la violenza sì.”
  • “L’amore non è possesso.”
  • “Rompi il silenzio, non le donne.”
  • “La forza è dire basta.”
  • “Nessuno si salva da solo: insieme contro la violenza.”.

Educare all’empatia, per cambiare il futuro

L’obiettivo dell’iniziativa non è stato soltanto informare, ma stimolare empatia e responsabilità, invitando gli studenti a riconoscere i segnali di violenza e a coltivare forme di relazione basate sul dialogo, sull’ascolto e sul rispetto reciproco.

Un messaggio che resta

Il 25 Novembre rappresenta un richiamo alla consapevolezza e alla solidarietà. Attraverso le attività svolte, i ragazzi di terza media hanno compiuto un passo importante verso la costruzione di una cultura che rifiuta ogni forma di violenza e promuove un mondo più giusto ed equo.

Una giornata che non si esaurisce con un progetto, ma che lascia un segno, un impegno e una responsabilità collettiva: educare al rispetto, ogni giorno.