Con il termine della lezioni scolastiche è volto al termine anche il laboratorio progettato dalla dottoressa Planera in collaborazione con la dottoressa Vittoria Castrale “Le emozioni: conoscerle, capirle e gestirle” che ha coinvolto  i ragazzi delle 2 ITT insieme al prof. Graneri che ha curato la dimensione inclusiva del laboratorio.
I docenti del dipartimento di Scienze, prof Matteo Negro, prof.ssa Beatrice Nervo e prof.ssa Claudia Tarditi hanno organizzato un’attività outdoor al parco Boschetto, lungo il corso del torrente Sangone per entrare in contatto con la Natura, alla ricerca del benessere fisico e mentale come dimostra la ricerca scientifica che studia gli effetti positivi che il contatto diretto con l’ambiente naturale esercita sulla salute mentale e fisica
Attraverso alcuni esercizi fisici i ragazzi hanno imparato a riconoscere le emozioni che si esprimono attraverso il corpo. Quanto appreso durante il corso è stato potenziato dall’esperienza nel Verde che ha permesso ai partecipanti di sentire la connessione che lega tutti gli organismi viventi e lasciarsi travolgere dall’emozione di trovarsi immersi nella bellezza. Attraverso esperienze ludico-ricreative che hanno coinvolto tutti e cinque i sensi i partecipanti hanno provato a percepire quello che li circonda scoprendo che un semplice quadrato di erba verde può rivelare tante sorprese inaspettate ad un occhio attento e curioso.