Concorsi e progetti: sfide che fanno crescere
Dalla teoria alla pratica: mettersi in gioco per costruire il futuro
Concorsi e progetti sono un elemento chiave della formazione all’Agnelli, perché trasformano la teoria in pratica, permettendo agli studenti di confrontarsi con sfide reali e sviluppare competenze tecniche e trasversali. I concorsi offrono l’opportunità di misurarsi con altri istituti, migliorare il problem solving e lavorare in team, mentre i progetti consentono di sperimentare innovazioni e collaborare con aziende e università, creando un ponte diretto con il mondo del lavoro. Partecipare a queste esperienze significa accendere la passione per il sapere e diventare protagonisti attivi del proprio futuro.
Campionati automazione SIEMENS
Nel 2024 abbiamo partecipato con un gruppo di V meccatronica classificandoci terzi nella categoria “senior” con GEA: generatore eolico per automobile.
Il progetto si è anche aggiudicato un menzione speciale per “Eccellenza Didattica”.
Si tratta di una turbina eolica da montare nel vano anteriore delle auto che sfrutta i flussi d’aria nella fase di frenata del veicolo contribuendo alla ricarica della batteria. Gli studenti hanno progettato una turbina eolica comprendente uno statore con palette orientabili e un rotore.
I profili delle palette sono stati progettati mediante lo studio dei triangoli delle velocità in modo da massimizzare la potenza prodotta alle varie velocità dell’auto. Una dinamo trasforma la potenza trasmessa dall’albero del rotore in potenza elettrica. Un Plc S7-1200 della Siemens gestisce l’automazione, in particolare controlla la posizione delle palette dello statore mediante un azionamento V90 con motore brushless sempre di Siemens. Un pannello HMI unified di ultima generazione visualizza i parametri della corrente prodotta e permette di avviare e resettare il ciclo automatico.
Gli studenti di meccatronica acquisiscono le competenze necessarie per realizzare progetti complessi nelle ore di lezione e si preparano in questo modo al mondo del lavoro che chiede tecnici competenti e preparati ad integrare tra loro le moderne tecnologie.
Robocup
Si tratta di una competizione annuale di robotica organizzata dalla ABB educational in cui ragazzi e ragazze degli istituti tecnici si incontrano per vivere una giornata altamente tecnologica. Partecipano scuole provenienti da tutta l’Italia con team composti da tre studenti e un docente accompagnatore ciascuna.
Nel 2024 i ragazzi hanno affrontato prove teoriche e pratiche, come programmazione e movimentazione di un robot su un percorso. Il nostro istituto si è classificato 9° sui 51 presenti.

Welcome to Automation
L’Agnelli partecipa da anni al concorso nazionale “Welcome to Automation” promosso dalla Balluff. I progetti presentati dagli allievi sono diversi e variano di anno in anno.
Nel 2024 medaglia d’argento per il team di terza elettronica formato da Cassatella Marco, De Martino Samuele e Santoni Samuel che ha presentato il progetto RAWC (Robot Arm Wireless Control).

Fast – i giovani e le scienze
Il concorso FAST i giovani e le scienze promuove e valorizza le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche dei ragazzi d’Italia, e li accredita ai più grandi eventi internazionali di scienza e tecnologia.
Nel 2025 abbiamo partecipato con un progetto di 2 ragazzi di V elettronica (Gaido Luca e Livoni Cristian) e 3 di IV elettronica (De Martino Samuele, Cassatella Marco e Santoni Samuel). Il progetto presentato S.A.F.E. (Security and Automation for Fast Enviroments) tratta di sistemi elettronici da applicare ad un’auto da corsa utili per aumentare gli standard di protezione del pilota, fornendo al contempo la possibilità di controllare da remoto il veicolo, oltre ad un’analisi continua e accurata dei suoi parametri. Grazie a tecnologie di ultima generazione come l’intelligenza artificiale, il sistema monitora costantemente le condizioni del mezzo e del pilota e ottimizza le sue prestazioni, contribuendo a un’esperienza di guida più sicura e dinamica. I progetti finalisti erano 40 e si era partiti da una prima selezione di 87. L’Agnelli han vinto:
– l’accreditamento per rappresentare l’Italia alla fiera della scienza e dell’ingegneria a Izmir in Turchia
– il premio all’innovazione e all’imprenditorialità
-l’iscrizione all’Albo nazionale delle eccellenze presso il MIM (ministero istruzione e del merito)

Olimpiadi Nazionali della Robotica
L’Istituto partecipa da anni alle olimpiadi della Robotica, organizzate direttamente dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Nel 2022 il team di III elettronica si è classifica al 2° posto.
