Per informazioni sui posti e sugli indirizzi è possibile parlare con le rispettive segreterie:
– segreteria Istituto Agnelli
(Medie, ITT e Liceo): segreteria@istitutoagnelli.it – 011.6198311
– segreteria Cnos-Fap Agnelli:
Offerta formativa:
– Elettronica ed Elettrotecnica articolazione Elettronica
– Meccanica, Meccatronica ed Energia articolazione Meccanica e Meccatronica articolazione Energia
– Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica
– Nel triennio: 1 ora in più di inglese con madrelingua
– Tecnologie innovative: robotica, domotica, realtà virtuale, intelligenza artificiale
– Utilizzo di software professionali Partecipazione a concorsi
– Possibilità dello studio pomeridiano assistito Settimana scolastica dal lunedì al venerdì
su appuntamento
Offerta formativa:
– Tradizionale
– opzione Scienze Applicate
– IGCSE qualifications
– Nel Biennio: inglese per livelli e 1 ora in più con madrelingua
– Liceo Potenziato in Matematica (SSPM) – opzionale –
– Vacanze studio e Stage lavorativi all’estero
– Possibilità dello studio pomeridiano assistito Settimana scolastica dal lunedì al venerdì
su appuntamento
Offerta formativa:
– Meccanica dell’autoveicolo
– Meccanica Industriale
– Saldatura e Carpenteria
– Percorsi triennali di qualifica e quarto anno di diploma professionale
– Sportello servizi al lavoro e orientamento
– Alternanza scuola/lavoro e Tirocini estivi
– Didattica innovativa e multimediale
– Apprendistato duale
– Certificazioni internazionali integrative alla qualifica e al diploma professionale
Offerta formativa:
– Ampliamento area scientifica (+1ora matematica)
– Scuola Cambridge : Indirizzo di potenziamento di inglese
– Indirizzo di bilinguismo inglese e francese
– Indirizzo di potenziamento musicale e spagnolo
– Indirizzo tecno-scientifico e tedesco
– Possibilità dello studio pomeridiano assistito da docenti ed educatori fino alle 18 anche per BES/DSA
– Settimana scolastica dal lunedì al venerdì
– Percorsi formativi per le famiglie durante l’anno
A causa di un cantiere GTT l’accesso all’Istituto è possibile solamente a piedi. I controviali di Corso Cosenza e Corso Unione non sono accessibili alle auto.