La Struttura
La nostra struttura: un ambiente che vive e cresce con i ragazzi
La struttura che la nostra casa mette a disposizione non è solo un insieme di spazi fisici, ma una parte integrante e fondamentale della nostra offerta formativa. Ogni ambiente è stato pensato e progettato per favorire l’apprendimento, la crescita personale e la condivisione, rispettando lo spirito educativo di Don Bosco.
Siamo dinamici, sempre pronti ad adattare gli spazi alle necessità dei ragazzi e alle sfide che incontrano nel loro percorso formativo. Ogni angolo della nostra scuola, dai laboratori tecnologici alle aule studio, dai cortili alle palestre, è concepito come uno spazio flessibile, dove educatori e studenti collaborano per dare vita a esperienze significative.
L’intera struttura è nata con un obiettivo chiaro: mettere l’educazione al centro. Gli spazi non appartengono mai esclusivamente a una singola attività o iniziativa; si contaminano e si trasformano continuamente per rispondere alle diverse esigenze dell’opera salesiana. Che sia una lezione, un laboratorio, un momento di riflessione o un’attività sportiva, ogni ambiente diventa un luogo in cui educazione, cultura e comunità si incontrano, offrendo ai giovani un’esperienza unica e completa.
Nella nostra casa, non esistono confini rigidi: qui ogni spazio è una casa che accoglie, un cortile per incontrarsi e una scuola che avvia alla vita.

Spazi a disposizione
della casa
Spazi didattici
- Laboratori di Biologia, Chimica e Fisica
- Laboratorio di Informatica ITT
- Laboratorio di Informatica Liceo
- 2 Laboratori di Elettronica con strumenti di ultima generazione
- Laboratorio di Meccatronica
- Laboratorio di Energetica
- Laboratorio CAD-CAE-CAM per disegno tecnico
- Aule Studio: due ambienti dedicati allo studio pomeridiano, con opzioni per studio individuale o di gruppo
- Aula 3.0 con banchi modulari, monitor touchscreen e tablet per il Cooperative Learning
- Biblioteca innovativa, gestita dagli studenti dell’Agnelli Book Club, utilizzabile per studio e lettura
- Officine di meccanica
Spazi sportivi
Spazi ricreativi
- 2 grandi cortili con aree verdi, porticati e spazi per la ricreazione
- Salone delle Feste per eventi e ricreazione
- Sala Mensa con 300 posti e opzioni per pasti preparati in loco o pranzo da casa
Spazi culturali
- Aula magna “Don Bosco” con 300 posti, PC e videoproiettore
- Auditorium - Salone delle Feste per conferenze e feste
- Cinema Teatro Agnelli
Spazi dedicati
- Sala di primo soccorso dotata di defibrillatore
- Salette di incontro per insegnanti e genitori
Luoghi comunitari e di evangelizzazione
- Chiesa Parrocchiale
- Salette incontro comunitarie parrocchiali e dell’oratorio