Riportiamo l’articolo del Bollettino Salesiano di dicembre che parla del nostro Istituto.
C’era una volta l’Agnelli… Così avrei potuto iniziare quest’articolo, se l’Agnelli (così viene familiarmente chiamato l’Istituto Internazionale Edoardo Agnelli di Torino dai genitori e dai giovani che lo frequentano) fosse un ricordo del passato. E invece c’è ancora. E gode di ottima salute. Ve ne parlo io, che sono l’ultimo arrivato. Don Claudio Belfiore
Ho conosciuto i salesiani 42 anni fa, nel 1978, ne sono rimasto affascinato e sono diventato salesiano nel 1984. Ho girato diverse case salesiane, dentro e fuori Torino: San Luigi, Valdocco, Martinetto, San Paolo, e poi otto anni a Cuneo e dieci a Roma. Fino a due anni fa però non ero mai stato all’Agnelli. Ne avevo sentito parlare e lo osservavo da lontano con una certa soggezione, anche perché porta un nome che a Torino ha un peso storico e sociale notevole.
Benedetta fu l’obbedienza (così noi salesiani chiamiamo l’atto con cui i nostri superiori ci assegnano una nuova casa o un nuovo incarico) con cui don Enrico Stasi, allora Superiore del Piemonte salesiano, mi mandò in questa casa al rientro dal mio servizio a Roma. E dal mio arrivo all’Agnelli, in pieno agosto, con tanto di dodici bagagli tra zaino, borsoni, scatole e baule, non ho più smesso di stupirmi e di apprezzare la bellezza e la vivacità di questa casa. Proverò a descriverne una parte, ma dovrete accontentarvi di queste poche pennellate, non potrò dire tutto. Nel parlare dell’oggi seguirò l’ordine storico, con riferimento al periodo in cui sono nate le diverse attività dell’Agnelli.
L’Opera comincia a esistere nel 1938 con la posa della prima pietra, frutto dei colloqui e degli scambi tra il senatore Giovanni Agnelli, nonno del più recente Gianni Agnelli, presidente della FIAT (ora inglobata in FCA) e il Rettor Maggiore don Pietro Ricaldone, quarto successore di don Bosco. I loro desideri si incontrano e si trovano d’accordo su due aspetti: fare qualcosa per i giovani operai e per il ceto popolare, e allo stesso tempo istituire un’opera in ricordo del figlio Edoardo Agnelli, morto tragicamente in un incidente aereo.Qualcosa per i giovani operai
All’inizio della storia della nostra casa (la benedizione di avvio è del 1941) ci sono l’Oratorio, la Chiesa dedicata a don Bosco (è diventata parrocchia nel 1957) e il Teatro (oggi Cinema Teatro), con grandissimo coinvolgimento di ragazzi, giovani e famiglie. Ancora oggi, fatta eccezione per l’estate appena conclusa, condizionata dal coronavirus, ordinariamente sono quasi un migliaio i ragazzi e i giovani che frequentano l’Oratorio Estivo. Grande condottiero e animatore/agitatore di questa immensa folla di ragazzi/e è don Gianmarco Pernice, parroco e incaricato di oratorio, un vulcano di fantasia oltre che artista: magliette e costumi teatrali, celebrazioni e gite, allestimenti e giochi… È un turbinio affascinante, dinamico e formativo. A fine giornata arrivano tutti esausti, ragazzi e animatori, ma felicissimi di quanto vissuto e desiderosi di tornare l’indomani e di continuare durante l’anno.
Ricordate l’intenzione iniziale del Senatore Agnelli e di don Ricaldone? Fare qualcosa per i giovani operai. È un’attenzione tutt’ora presente e che ha preso avvio con l’inaugurazione nel 1949 di tre capannoni dove inizia la scuola di avviamento al lavoro. Per chi è del posto corrispondono alla Palestrina, al Salone Cappella/Aula Magna e alla Centrale Termica. Considerate che la casa dell’Agnelli si trova in zona Mirafiori, a Torino Sud, dove la FIAT aveva i grandi stabilimenti dell’auto e dove soprattutto negli anni ’50 e ’60 si sono stabilizzate tantissime famiglie per lavoro e per le opportunità collegate agli stabilimenti industriali. Si conferma un’intuizione ottima e provvidenziale pensare e costruire un’opera che si prenda cura dell’istruzione e della formazione dei figli degli operai. Azione che continua ancora oggi.
In questi ultimi decenni l’aspetto della formazione dei ragazzi e dei giovani si è molto sviluppato e si è differenziato con istituzioni e percorsi specifici. Alcuni numeri per farsi un’idea: 5 sezioni di medie (secondaria di primo grado) con 442 studenti; 3 sezioni di Istituto Tecnico Tecnologico, con 272 alunni; 2 sezioni di Liceo Scientifico, con 235 alunni; 3 corsi triennali e un quarto anno del centro di formazione professionale, con 210 allievi; 20 giovani ospiti dell’Housing Don Bosco (di cui dirò più avanti). Sono quasi 1.200 allievi, ai quali aggiungere i giovani e i ragazzi/e dell’Oratorio e della Parrocchia, che quotidianamente frequentano l’Agnelli per dare consistenza e solidità al proprio futuro di “buoni cristiani e onesti cittadini”. Ad accompagnare il cammino di questa bella gioventù, «porzione la più preziosa e la più delicata dell’umana società» (così ne parlava don Bosco), ci sono 15 confratelli salesiani, 82 tra docenti e personale amministrativo delle scuole, 27 formatori del Centro di Formazione Professionale (Cnos-Fap), 3 educatori per l’Oratorio, un centinaio tra animatori e catechisti, e tanti volontari adulti. Tanti, ma non troppi, perché, come ha anche detto Papa Francesco chiedendo di «ricostruire il patto educativo globale» (12 settembre 2019 – 15 ottobre 2020), «per educare un bambino serve un intero villaggio».Un preside che si chiama Giovanni Bosco
Tuttavia, dare dei numeri omettendo alcuni nomi è impoverire la realtà. E sui nomi l’Agnelli ha tanto da giocarsi e detiene primati invidiabili! Innanzitutto, senza pericolo di smentita e in tutta verità possiamo dire che Giovanni Bosco ce l’abbiamo noi. No, mi direte: ce l’hanno tutti i salesiani. Verissimo! Noi però abbiamo il preside delle Superiori che si chiama Giovanni Bosco! Sposato, con due figli, laureato in ingegneria, ha una spiccata attenzione educativa e un cuore tutto salesiano: un dono prezioso per la nostra casa. È il preside dell’Istituto Tecnico (meccatronica, elettronica e informatica) e dei Licei (scientifico tradizionale e opzione scienze applicate).
In perfetta sintonia con il preside c’è il catechista delle superiori, don Ugo Bussolino. Di lui si può parafrasare un versetto del Vangelo e dire che è «voce di uno che grida nel deserto»: quando chiama si fa sentire e sposta i gruppi da un’attività all’altra; e poi è generosissimo nella sua dedizione ai giovani, invitandoli a partecipare ad attività, gruppi e incontri di formazione e di spiritualità. Nella meccatronica è magistralmente supportato da don Fabrizio Gallarato, docente instancabile e assistente di gruppi scout.
Alle Medie c’è la preside Luisa Menzio, docente di lettere, autrice di testi scolastici e mente vivace. Per darvi un esempio, all’Agnelli ci sono 5 sezioni di medie, ma con 4 indirizzi diversi, ognuno con una propria specificità: due sezioni di potenziamento di inglese (da quest’anno riconosciuta come scuola Cambridge) e poi bilinguismo di inglese e francese; potenziamento musicale con spagnolo come seconda lingua straniera; e da quest’anno indirizzo tecno-scientifico, con tedesco come seconda lingua straniera.
La maggior parte dei ragazzi e delle ragazze delle medie si ferma anche al pomeriggio, per partecipare allo studio pomeridiano, organizzato a gruppi per fascia di età e secondo i bisogni e i livelli di ciascuno. E succede così che ci si ritrova in tanti anche in sala mensa e poi nelle ricreazioni del pomeriggio: risate, corse, giochi e tanta amicizia sono dolce armonia in una casa salesiana. Il direttore d’orchestra del pomeriggio, ed è veramente un musico talentuoso, è il catechista don Claudio Ghione, sapientemente e quotidianamente supportato dai vice presidi, dai docenti e dagli assistenti.
Un altro primato l’Agnelli se lo gioca nel Cnos-Fap. È stato il primo centro salesiano del Piemonte ad avere una donna come direttrice, la professoressa Erika Naretto: un incarico impegnativo e ben superato, aiutata dal coordinatore Mauro Cerone, dal catechista Fabio Aragona e dai colleghi formatori, con tante prove affrontate, compresa l’ispezione dell’asl. Ma questa è un’altra storia. Tre sono i percorsi formativi offerti dal CFP dell’Agnelli, proposte che ci riportano alle origini della nostra opera, sia come attività sia come tipologia di allievi: meccanica dell’autoveicolo, meccanica industriale, saldatura e carpenteria. Li frequentano giovani che hanno qualche difficoltà nello studio a tavolino, ma con grande «intelligenza nelle mani», come diceva don Bosco: bravi nel fare, capaci e appassionati sulla concretezza. E imparare un mestiere è ancora oggi una grande opportunità di futuro e di inserimento sociale.Il Don Bosco Youth House
L’ultima attività ad essere nata all’Agnelli (nel 2015), innovativa e sfidante, è il Don Bosco Youth House, che in modo familiare e semplice noi chiamiamo Housing. Letteralmente vuol dire alloggiamento, per noi è molto più che un semplice alloggiare: è vivere insieme, è accettare di confrontarsi con altre culture e sensibilità. Responsabile e animatore dell’Housing è don Alberto Zanini, salesiano con spiccata capacità relazionale, l’uomo giusto al posto giusto. I giovani ospitati, al massimo 20 e per un periodo che ordinariamente non supera i due anni, sono di estrazione culturale e sociale molto diversa: italiani e stranieri, alcuni alle prese con gli esami universitari altri con la ricerca del lavoro; stranieri con titoli universitari e altri rifugiati e con necessità di imparare l’italiano e di un percorso di inserimento sociale. L’Housing è un laboratorio di vita, dove si impara a conoscersi, rispettarsi e aiutarsi, con tanto di momenti e spazi comuni. Altro che alloggiamento.
Vorrei ancora raccontare dei confratelli della comunità: di quelli che sono sempre disponibili a confessare i ragazzi e i giovani (don Sandrino, don Castellino, don Millo, don Cattane) e di quelli che si alternano nei vari servizi di casa: portineria, cantina, commissioni varie (Castellaro, Vannuccini, Comino). Tra questi 2 novantenni e 3 ottantenni. E ancora mi piacerebbe raccontare di come l’Agnelli si sta muovendo per dare il proprio contributo alla cura e al rispetto della Terra, la nostra casa comune. E poi avrei bisogno di ulteriore spazio per elencare i lavori fatti in questi ultimi 4 anni e quelli programmati per l’estate 2021: già solo questo elenco dice di un Agnelli in ottima salute e con lo sguardo rivolto al futuro.